L’acqua minerale Levissima nasce nel cuore delle Alpi Centrali, in un’area protetta e incontaminata ai margini occidentali del Parco Naturale dello Stelvio, nel territorio valtellinese dell’antica contea di Bormio. Il bacino di alimentazione dell’acqua Levissima è situato ad alta quota: l’acqua che proviene dallo scioglimento dei ghiacciai perenni e delle nevi invernali si infiltra in profondità e incontra delle rocce impermeabili che determinano la formazione delle sorgenti di acqua minerale Levissima. È quest’ambiente incontaminato che dona a Levissima una PUREZZA e una LEGGEREZZA inconfondibili.
Pertanto, le QUALITÀ palatali di Levissima dipendono direttamente dall’AMBIENTE INCONTAMINATO nel quale sono collocate le sue fonti. Una posizione ambientale ideale che conferisce all’acqua Levissima un gusto unico.
FORMATO | CONFEZIONE | TIPOLOGIA |
---|---|---|
Bottiglie in vetro tappo a vite da 1 litro | Cassa da 12 bottiglie in vetro vuoto a rendere | Naturale Frizzante Leggermente frizzante |
Bottiglie in PET da 1,5 litri | Pacco da 6 bottiglie in PET | Naturale |
Bottiglie in PET da 50 cl | Pacco da 24 bottiglie in PET, in cluster da 6 bottiglie | Naturale |
SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO D'ACQUA ESPRESSE IN MILLIGRAMMI | |
---|---|
Temperatura dell'acqua alla sorgente |
4,8°C |
Conducibilità elettrica specifica a 20° |
118 |
Residuo fisso a 180°C |
80,2 mg/l |
Durezza °F |
5,8 |
SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO D'ACQUA ESPRESSE IN MILLIGRAMMI | |
---|---|
Sodio |
1,9 mg/l |
Potassio |
1,7 mg/l |
Magnesio |
1,9 mg/l |
Calcio |
19,9 mg/l |
Bicarbonati |
57,0 mg/l |
Solfati |
15,8 mg/l |
Nitrati |
1,5 mg/l |
Fluoruri |
0,2 mg/l |
Nitriti |
<0,002 mg/l |
Silice |
5,6 mg/l |